Giugno 2011

warning: Creating default object from empty value in /var/www/vhosts/mediamonitor-politica.it/httpdocs/modules/taxonomy/taxonomy.module on line 1419.

Le allegre comari di Villa Certosa

Immagine principale: 

Silvio Berlusconi e le donne. Un rapporto che coglie al meglio una delle dimensioni più interessanti della “anomalia” italiana, la capacità del Cavaliere di fare delle sue avventure galanti, gaffes e piccoli scandali sessuali compresi, una parte della sua strategia comunicativa, che solo negli ultimi anni sembra dimostrare qualche cedimento (Ruggiero, 2010). E che pertanto avrebbe pieno diritto di ospitalità nell’articolo de “L’Espresso” nelle edicole venerdì 17 giugno; se non fosse che dall’accostamento tra l’analisi politica di Marco Damilano e il reportage fotografico di Antonello Zappadu emergono segnali contrastanti.


Davide e Golia

Immagine principale: 

Le recenti elezioni amministrative possono essere lette come una cartina di tornasole per monitorare il gradimento nazionale del governo. Ed infatti il risultato a tutti noto mostra una decadenza dell'attuale leadership di centro destra. Dove però questo aggregato politico tiene, forse solo apparentemente per una casualità, è in Calabria. Mentre tutto si muove verso nuovi equilibri maggiormente favorevoli a forze differenti da quelle guidate dall'attuale presidente del Consiglio, nella punta dello Stivale prevalgono quasi ovunque, a livello provinciale, le forze del centro destra. Cerchiamo di comprendere il caso del capoluogo.


Sondaggi.com: il report di aprile-maggio 2011, seconda parte

Immagine principale: 

Pubblichiamo, all'indomani del ballottaggio per le elezioni amministrative, l'analisi politico-metodologica dei sondaggi politico-elettorali diffusi dalla stampa nazionale a partire dalle prime tre settimane di aprile.

Scarica il report


Contenuti via Feed Rss