Il logo di OpenParlamento
Gestito da Openpolis, da circa un mese è attivo OpenParlamento, che permette di avere informazioni su ogni atto in discussione alle Camere, e di monitorare l’attività di ciascun parlamentare. Ecco i dati assoluti, calcolati dall’inizio della legislatura.
Il grafico fa riferimento ad alcuni dei risultati della ricerca condotta da Stefano Epifani e commentata sull'ultimo numero e sul sito de L’Espresso
Roma - L’Osservatorio Mediamonitor Politica della Facoltà di Scienze della Comunicazione, organizza per mercoledì 8 luglio alle ore 16.30 presso l’Aula degli Organi Collegiali (Palazzo del Rettorato) della Sapienza Università di Roma, la seconda presentazione del libro “Perché la sinistra ha perso le elezioni?”, edito da Ediesse.
Alla luce dei risultati delle ricerche condotte da studiosi delle Facoltà di Comunicazione e Sociologia e del contributo di operatori dei media, il testo affronta i principali nodi problematici emersi dalle scorse Politiche, che hanno confermato la loro attualità in occasione delle recenti elezioni europee e amministrative.
Come usare Youtube per scopi politici? Steve Grove prova a dare una risposta sul vlog (ossia un blog che comunica con dei video invece che tramite testi, da qui la "v") ufficiale della piattaforma dedicato alla politica, Citizen Tube, attraverso un video in collaborazione con Howcast e Personal Democracy.