Bibliografia generale su media, politica, campagne elettorali

  • : Function split() is deprecated in /var/www/vhosts/mediamonitor-politica.it/httpdocs/modules/filter/filter.module on line 1206.
  • : Function split() is deprecated in /var/www/vhosts/mediamonitor-politica.it/httpdocs/modules/filter/filter.module on line 1206.

Abruzzese A.,1994, Elogio del tempo nuovo. Perché Berlusconi ha vinto, Genova, Costa&Nolan

Abruzzese A., Susca V. (a cura di), 2004, Tutto è Berlusconi. Radici, metafore e destinazione del tempo nuovo, Milano, Lupetti

Amoretti F., Giannone D., 2011, Il Presidente della Repubblica nella presidenzializzazione della politica italiana. Dinamiche simboliche e istituzionali tra il Capo dello Stato e il leader dell’esecutivo, relazione al XXV Convegno Annuale SISP (Società Italiana di Scienza Politica), Palermo, 8-10 settembre

Amadori A., 2002, Mi consenta. Metafore, messaggi e simboli. Come Silvio Berlusconi ha conquistato il consenso degli italiani, Milano, Scheiwiller

Antenore M., Bruno M., Laurano P. (a cura di), 2007, Quel che resta della telepolitica. La campagna 2006 nell’analisi Mediamonitor, Lecce, La Biblioteca Pensa Multimedia

Ballini P. L., Ridolfi M., 2002, Storia delle campagne elettorali in Italia, Milano, Bruno Mondadori

Barisione M., Mannheimer R., 2005, I sondaggi, Bologna, il Mulino

Barisione M., 2006, L’immagine del leader. Quanto conta per gli elettori?, Bologna, il Mulino

Bentivegna S. (a cura di), 1996, Comunicare politica nel sistema dei media, Genova, Costa&Nolan

Bentivegna S., 1997, Al voto con i media. Le campagne elettorali nell’età della Tv, Roma, Carocci

Bentivegna S., 1999, La politica in rete, Roma, Meltemi

Bentivegna S., 2002, Politica e nuove tecnologie della comunicazione, Roma-Bari, Laterza

Bentivegna S., 2006, Campagne elettorali in rete, Roma-Bari, Laterza

Bionda M.L, Bourlot A., Cobianchi V., Villa M., 1998, Lo spettacolo della politica. Protagonismo e servizio nel talk show elettorale, Roma, RAI-ERI.

Blumenthal S., 1982, The permanent campaign, New York, Touchstone Books

Blumler J. G., Kavanagh D.,1999, The Third Age of Political Communication. Influences and Features, in «Political Communication», vol. 16

Bobbio N., 1985, Stato, Governo, Società, Torino, Einaudi

Bolasco S., Galli De’ Pratesi N., Giuliano L., 2006, Parole in libertà. Un’analisi statistica e linguistica dei discorsi di Berlusconi, Roma, ManifestoLibri

Bourdieu P., 1997, Sulla televisione, Milano, Feltrinelli

Boni, F., 2002, Il corpo mediale del leader. Rituali del potere e sacralità del corpo nell’epoca della comunicazione globale, Roma, Meltemi

Calise M., 1994, Dopo la partitocrazia, Torino, Einaudi

Calise M., 1998, La costituzione silenziosa. Geografia dei nuovi poteri, Roma-Bari, Laterza

Calise M., 2000, Il partito personale, Roma-Bari, Laterza (nuova edizione aggiornata 2010)

Campus, D., 2007, L’antipolitica al governo. De Gaulle, Reagan, Berlusconi, Bologna, il Mulino

Caniglia E., 2000, Berlusconi, Perot e Collor come political autsiders. Media, marketing e sondaggi nella costruzione del corsivo politico, Soveria Mannelli, Rubbettino

Ceri P., 1997, Politica e sondaggi, Torino, Rosenberg & Sellier

Cheli E., Mancini P., Mazzoleni G., Tinacci-Mannelli G., 1986, Elezioni in Tv: dalle tribune alla pubblicità, Milano, FrancoAngeli

Cosenza G., 2012, SpotPolitik. Perché la «casta» non sa comunicare, Roma-Bari, Laterza

Crapis G., 2006, Televisione e politica negli anni novanta, Roma, Meltemi

Cristante S., 1999, Potere e comunicazione. Sociologie dell’opinione pubblica, Napoli, Liguori

Cristante S., Binotto M. (a cura di), 2000, Media e potere: il lato oscuro della forza, Roma, Luca Sossella

da Empoli G., 2008, Obama. La politica nell'era di Facebook, Venezia, Marsilio

Dahlgren, P. 2000, Media, citizenship and civic culture, in J. Curran, M. Gurevitch (Eds.), Mass media and society, London, Arnold

De Kerchove D., A. Tursi (a cura di), 2006, Dopo la democrazia? Il potere e la sfera pubblica nell’epoca delle reti, Milano, Apogeo

De Kerckhove D., Susca V., 2008, Transpolitica. Nuovi rapporti di potere e di sapere, Milano, Apogeo

Delporte C., 2007, La France dans les yeux. Une histoire de la communication politique de 1930 à nos jours, Paris, Flammarion

Della Porta D., 2001, I partiti politici, Bologna, il Mulino

Debord G., 1997,  La società dello spettacolo, Milano, Baldini&Castoldi

Debray R., 2003, Lo Stato seduttore. Le rivoluzioni mediologiche del potere, Roma, Editori Riuniti

Diamanti I., 1996, Il male del Nord. Lega, localismo, secessione, Roma, Donzelli

Diamanti I., 1993, La Lega. Geografia, storia e sociologia di un soggetto politico, Roma, Donzelli

Di Franco G., Gritti R., 1993, La “rivoluzione nelle urne”, in «Sociologia e Ricerca sociale», 42

Edelman M., 1987, Gli usi simbolici della politica, Napoli, Guida

Floch J.-M., 1995, Identità visive, Milano, FrancoAngeli 2005

Gamaleri G., 1994, Videodemocrazia - vivere con la TV nel sistema maggioritario, Roma, Armando

Genga, N., 2012, Le parole dell’Eliseo, Roma, Aracne

Genga, N., Marchianò F. (a cura di), 2012, Miti e realtà della Seconda Repubblica, Roma, Ediesse

Genga G., Laurano P., Ruggiero C., 2009, A cosa serve una bella campagna?, in M. Morcellini, M. Prospero (a cura di), Perché la sinistra ha perso le elezioni?, Roma, Ediesse

Giansante G., 2010, Morfologia di una campagna, La strategia elettorale di Berlusconi in Tv, in M. Prospero, C. Ruggiero (a cura di), Le parole della politica. Protagonisti, linguaggi e narrazioni nell’Italia del 2008, ScriptaWeb, Napoli

Giglioli P.P., Cavicchioli S., Fele G., 1997, Rituali di degradazione: Anatomia del processo Cusani, il Mulino, Bologna

Goffman, E., 1969, La vita quotidiana come rappresentazione, Bologna, il Mulino

Grandi R. e Vaccari C., 2007, Elementi di comunicazione politica. Marketing elettorale e strumenti per la cittadinanza, Roma, Carocci

Gritti R., Prospero M., 2000, Modernità senza tradizione: il male oscuro dei Democratici di sinistra, San Cesare di Lecce, Manni

Gritti R., Morcellini M. (a cura di), 2007, Elezioni senza precedenti. Dalle Primarie dell’Unione alle Politiche e al Referendum costituzionale del 2006: voto, sistemi elettorali e comunicazione, Milano, FrancoAngeli

Grossi G., Mancini P., Mazzoleni G., 1985, Giugno 1983: una campagna elettorale, Torino, Eri/Vqpt

Habermas J., 1999, Storia e critica dell’opinione pubblica, Roma-Bari, Laterza

Hermet, G., 2012, Permanences et mutations du populisme, in «Critique», n. 776-777

Hermet, G., 2001, Les populismes dans le monde. Une histoire sociologique, XIXe-XXe siècle, Paris, Fayard

Itanes, 2001, Perché ha vinto il centro-destra. Oltre la mera conta dei voti. Chi, come, dove, perché, Bologna, il Mulino

Itanes, 2006, Dov’è la vittoria?, Bologna, il Mulino

Itanes, 2008, Il ritorno di Berlusconi. Vincitori e vinti nelle elezioni del 2008, Bologna, il Mulino

Kantorowicz, E., 1989, I due corpi del re. L’idea di regalità nella teologia politica medievale, Torino, Einaudi

Katz E., Lazarsfeld P. F., 1968, L’influenza personale nelle comunicazioni di massa, Torino, ERI

Laurano P., 2006, Fondamenti di comunicazione politica internazionale, Roma, Bonanno

Laurano P., 2009, Consenso e politica di massa, Roma, Bonanno

Lazarsfeld P. F., Berelson B., Gaudet H., 1948, The People’s Choice: The Media in a Political Campaign, New York, Columbia University Press

Lippmann W., 1999, L’opinione pubblica, Roma, Donzelli

Livolsi M., Volli U. (a cura di), 1995, La Comunicazione politica fra prima e seconda Repubblica, Milano, FrancoAngeli

Livolsi M., Volli U. (a cura di), 1997, Il Televoto, Milano, FrancoAngeli

Maarek P., 1995, Political Marketing and Communication, London, John Libbey

Mancini P., G. Mazzoleni (a cura di), 1995, I media scendono in campo. La campagna elettorale 1994 in televisione, Torino, Nuova Eri

Manin M., 1996, Principes du governement représentatif, Paris, Flammarion

Mannheimer R., Natale P. (a cura di), 2006, L’Italia divisa a metà, Milano, Cairoeditore

Mannheimer R., Natale P. (a cura di), 2008, Senza più sinistra, Milano, Il Sole24Ore

Mancini P. (a cura di), 1993, Persone sulla scena, Roma, Eri/Vqpt

Mancini P. (a cura di), 2001, La decisione di voto tra comunicazione di massa e influenza personale, Roma-Bari, Laterza

Mancini P. (a cura di), 2003, La posta in gioco. Temi, personaggi e satira nella campagna elettorale 2001, Roma, Carocci

Mancini P. (a cura di), 2007, La maratona di Prodi, lo sprint di Berlusconi. La campagna 2006, Roma, Carocci

Mancini P., 2009, Elogio della lottizzazione. La via italiana al pluralismo, Roma-Bari, Laterza

Marchianò, F., 2012, Walter Veltroni. Una biografia sociologica, Roma, Ediesse

Margolis M., Resnick D., 2000, Politics as Usual. The Cyberspace “Revolution”, Thousand Oaks, Sage

Marini R., 2006, Mass media e discussione pubblica, Roma-Bari, Laterza

Marini R. e Roncarolo F., 1997, I media come arena elettorale. Le elezioni politiche 1996 in tv e nei giornali, Roma, ERI

Marletti C., 1985, Prima e dopo. Tematizzazione e comunicazione politica, Torino, Rai/Vqpt

Mazzoleni G., 1998, La comunicazione politica, Bologna, il Mulino

Mazzoleni, G., Sfardini, A., 2009, Politica pop. Da “Porta a Porta” a “L’isola dei famosi”, Bologna, il Mulino

Mazzoni M., 2008, Uno studio sulla comunicazione politica in Buona Domenica e Domenica in, paper presentato in occasione del XXII Convegno Annuale della Società Italiana di Scienza Politica, Pavia, 4-5-6 settembre

Mazzoni M., Ciaglia A., 2012, Quando la politica si fa intrattenimento. Il caso italiano, in «ComPol», 3

McCombs M., Shaw D., 1972, The agenda-setting function of mass media, in «Public Opinion Quarterly», 36

McQuail D., 1996, Sociologia dei media. Bologna, il Mulino

Missale Frey G., 1995, Spunti per un'analisi linguistica del fenomeno politico della Lega, in Bonomi A. e Poggio P. (a cura di), Ethos e demos, dal leghismo al neopopulismo, Milano, Mimesis

Mediamonitor, 2006, Io scelgo, io partecipo, io governo. Prove tecniche di comunicazione per le Primarie dell’Unione, Roma, Nuova Iniziativa Editoriale

Menduni E., 1996, La più amata dagli italiani. La Tv tra politica e telecomunicazioni, Bologna, il Mulino

Morcellini M., 1994, La telepolitica: polifonia e rappresentazione, in «Problemi dell’informazione», 3

Morcellini M., 1996, La Tv dell’incertezza, in «Problemi dell’informazione, 3

Morcellini M., 1995, Televisioni elettive. Il ruolo della Tv e dei media nell'evento elettorale, in «Sociologia e ricerca sociale», 46

Morcellini M. (a cura di), 1995, e-lezioni di Tv. Televisione e pubblico nella campagna elettorale del ‘94, Genova, Costa&Nolan

Morcellini M., 2009, Cinque domande per capire una sconfitta, in M. Morcellini, M. Prospero (a cura di), Perché la sinistra ha perso le elezioni?, Ediesse, Roma

Morcellini M., Prospero M. (a cura di), 2009, Perché la sinistra ha perso le elezioni?, Roma, Ediesse

Morcellini M., Fazzi G., Iannelli L. (a cura di), 2010, Gli indecisivi. La campagna elettorale per le Politiche 2008 vista dai cittadini, Napoli, ScriptaWeb

Morcellini M., 2010, Comunicazione e dispotismo, in Formiche, n. 53

Morcellini M., 2011a, a cura di, Neogiornalismo. Tra crisi e Rete, come cambia il sistema dell’informazione, Mondadori Università, Milano

Morcellini M., 2011b, Nonostante l'impar condicio. Vecchi media, tecnologie di rete e cambiamenti socioculturali, in federalismi.it, 13.

Morcellini M., 2013, Una campagna eccezionale. La politica vecchia e nuova alla prova della battaglia elettorale, in federalismi.it, 3.

Morcellini M., Antenore M., Ruggiero C., 2013, Talk&Tweet. La campagna elettorale 2013 tra Tv e Twitter, Sant'Arcangelo di Romagna, Maggioli.

Mosca G., 1994, La classe politica, Roma-Bari, Laterza

Musso P., 2008, Sarkoberlusconismo, Firenze, Ponte alle Grazie

Musso, P., 2009, Télépolitique. Le sarkoberlusconisme à l’écran, Paris, L’Aube

Negroponte N., 1998, Essere digitali, Milano, Sperling&Kupfer

Nimmo D., 1994, The Electronic Town Hall in Campaign ’92: Interactive Forum or Carnival Burncombe? in R.E. Denton Jr. (a cura di), The 1992 Presidential Campaign: A. Communication Perspective, Westport, Praeger

Nocera E., 2011, Da Berlusconi a Monti: come cambia il racconto della politica. Interviste a Ballardini, Morcellini, Ruggiero, in FanPage, 21 novembre (http://www.fanpage.it/da-berlusconi-a-monti-come-cambia-il-racconto-dell...)

Noelle-Neumann E., 2002, La spirale del silenzio. Per una teoria dell'opinione pubblica, Roma, Meltemi

Norris P., 2000, A Virtuous Circle: Political Communications in Postindustrial Societies, Cambridge, Cambridge University Press

Novelli E., 1995, Dalla tv di partito al partito della tv. Televisione e politica in Italia: 1960-1995, Scandicci, La Nuova Italia

Novelli E., 2006, La Turbopolitica, Milano, Rizzoli

Ortoleva P., 1995, Un ventennio a colori. Televisione privata e società in Italia (1975-95), Firenze, Giunti

Palieri M. S., 2002, Il potere senza potere, in “l’Unità”, 7 settembre

Pavsic R., Pitrone M.C., 2003, Come conoscere opinioni e atteggiamenti, Acireale, Bonanno

Pavone C., 1959, Antifascisti e fascisti di fronte alla tradizione risorgimentale, in “Passato e presente”, n.7

Patterson T. E., 1980, The mass media election. How the americans choose their president, New York, Praeger

Perelman, Ch., Olbrechts-Tyteca L., 2001, Trattato dell’argomentazione: la nuova retorica, Torino, Einaudi

Pezzini I., 1999, La Tv delle parole. Grammatica del talk show, Roma, Nuova ERI

Pezzini I., 2001, Lo spot elettorale, Roma, Meltemi

Pezzini I., 2002, Trailer, spot, clip, siti, banner. Le forme brevi della comunicazione audiovisiva, Roma, Meltemi

Pitrone M. C., 2002, Il sondaggio, Milano, FrancoAngeli

Pitrone M. C., 2012, Leggere e commentare i sondaggi: politici e media alla prova, in "Comunicazionepuntodoc", 6

Postman N., 2002, Divertirsi da morire. Il discorso pubblico nell'era dello spettacolo, Venezia, Marsilio

Prospero M., 2003, Lo Stato in appalto. Berlusconi e la privatizzazione del politico, San Cesareo di Lecce, Manni

Prospero M., 2004, Politica e società globale, Roma-Bari, Laterza

Prospero M., 2010, Il comico della politica. Nichilismo e aziendalismo nella comunicazione di Silvio Berlusconi, Roma, Ediesse

Prospero M., Gritti R., 2000, Modernità senza tradizione. Il male oscuro dei Democratici di Sinistra, Lecce, Manni

Prospero M., Tani I., 2010, Introduzione, in M. Prospero, C. Ruggiero (a cura di), Le parole della politica. Protagonisti, linguaggi e narrazioni nell’Italia del 2008, Napoli, ScriptaWeb

Prospero M., 2015, Il nuovismo realizzato. L'antipolitica dalla Bolognina alla Leopolda, Roma, Bordeaux

Prospero M., Ruggiero C. (a cura di), 2010, Le parole della politica. Personaggi, linguaggi e narrazioni nell'Italia del 2008, Napoli, ScriptaWeb

Ramella F., 2006, Democrazia plebiscitaria, democrazia deliberativa: la governance municipale nelle Marche, Catanzaro, Rubbettino

Reboul, O., 1996, Introduzione alla retorica, Bologna, il Mulino 

Rega R., Ruggiero C., 2010, Walter Veltroni: l'insostenibile leggerezza di un leader?, in M. Prospero, C. Ruggiero (a cura di), Le parole della politica. Personaggi, linguaggi e narrazioni nell'Italia del 2008, Napoli, ScriptaWeb

Rega R., Ruggiero C., 2011, Immagini e metafore di una “bella politica”. La sconfitta del 2008 nelle parole di Veltroni, in «ComPol», 2

Ricolfi L. 2008, Perché siamo antipatici. La sinistra e il complesso dei migliori prima e dopo le elezioni, Milano, Longanesi

Ricolfi L., 1994, Quanti voti ha spostato la Tv, in «Problemi dell’informazione», 3

Rigotti F., 1989, Metafore della politica, Bologna, il Mulino

Rizzuto F., 2000, La casa bianchissima Politica, informazione e immagine negli Stati Uniti, Roma, Editori Riuniti

Roidi V., 2011, L'inchiesta, leggera e poco fastidiosa, in M. Morcellini (a cura di), Neogiornalismo. Tra crisi e Rete, come cambia il sistema dell'informazione, Firenze, Mondadori Università

Rodotà S., 1997, Tecnopolitica. La democrazia e le nuove tecnologie della comunicazione, Roma-Bari, Laterza

Ronchey S, 2005, Hillman. Non ci resta che Ermes. A salvarci sarà la diplomazia, in La Stampa, 11 luglio

Ruggiero C., 2007, Nuovi salotti, vecchi padroni di casa, in M. Antenore, M. Bruno, P. Laurano (a cura di), Quel che resta della telepolitica. La campagna elettorale 2006 nell’analisi Mediamonitor, La Biblioteca Pensa Multimedia, Lecce

Ruggiero C., 2010a, La telepolitica e le idee della politica, in E. Cioni, A. Marinelli, Le reti della comunicazione politica. Tra televisioni e social network, Firenze University Press, Firenze

Ruggiero C., 2010b, Le sorti della politica dell’immagine fra tradizione e pre-visione, in Sociologia e ricerca sociale n. 92

Ruggiero C., 2011a, La crisi della mediazione: partiti, media, cittadini alla prova dell’identità in M. Morcellini (a cura di), Neogiornalismo. Tra crisi e Rete, come cambia il sistema dell'informazione, Firenze, Mondadori Università

Ruggiero C., 2011b, Il declino della videocrazia. Tv e politica nell'Italia del Mediaevo, Napoli, ScriptaWeb

Ruggiero C., 2012, Forecasting in the Politics of Spectacle, From. Berlusconi to Grillo: The Narrative of. Impolite Politics, in “Bullettin of Italian Politics", n. 4(2).

Ruggiero C., 2013, Da Berlusconi a Grillo, fenomenologia della politica incivile, in “Democrazia e Diritto", nn. 3/4

Ruggiero C., 2014a, Le sorti della videocrazia. Tv e politica nell'Italia del Mediaevo, Mondadori Università, Milano

Ruggiero C., 2014b, La macchina della parola. Struttura, interazione, narrazione nel talk show, FrancoAngeli, Milano

Salmore B. G., Salmore S. A., 1989, Candidates, Parties and Campaigns: electoral politics in America, Washington, Congressional Quarterly

Sani G. (a cura di), 2001, Mass media ed elezioni, Bologna, il Mulino

Sartori G., 1995, Elementi di teoria politica, Bologna, il Mulino

Sartori G., 1999, Homo videns. Televisione e postpensiero, Roma-Bari, Laterza

Sartori G., 2009 (nuova edizione 2011), Il Sultanato, Roma-Bari, Laterza

Schwartzenberg R.-G., 1980, Lo Stato spettacolo. Carter, Breznev, Giscard d’Estaing: attori e pubblico nel gran teatro della politica mondiale, Roma, Editori Riuniti

Schwartzenberg R.-G., 2009, L’Etat spectacle 2. Politique, Casting et Médias, Paris, Plon

Séguéla J., 1985, Hollywood lava più bianco. Il manifesto della pubblicità spettacolo, Milano, Lupetti

Sennett, R., 1982, Il declino dell’uomo pubblico, Milano, Bompiani (1974)

Setta S., 1995, L'uomo qualunque, 1944-1948, Bari-Roma, Laterza

Sica J., 2006, Il Berlusconi come oggetto di consumo. Decostruzione della politica e neo-televisione, Trieste, Asterios

Statera G., 1986, La politica spettacolo. Politici e mass media nell’era dell’immagine, Milano, Mondadori

Statera G., 1978, Prefazione all’edizione italiana del volume di J. G. Blumler, e D. McQuail, Televisione e politica. Usi ed influenza. Torino, ERI

Statera G., 1994, Il volto seduttivo del potere. Berlusconi, i media, il consenso, Roma, SEAM

Statera G., 1997, La ricerca sociale. Logica, strategie, tecniche, Roma, SEAM

Tarchi, M., 2003, L’Italia populista. Dal qualunquismo ai girotondi, Bologna, il Mulino

Van Zoonen L., 2005, Entertaining the citizen: When politics and popular culture converge, New York, Rowman & Littlefield

Weber M., 1919, La politica come professione, Milano, Anabasi, 1994